ALLOGGI PER ANZIANI NELLA RESIDENZA DI SANT'ELIA A PIANISI
All'interno della residenza è presente un'équipe multidisciplinare, composta dal direttore sanitario, medico specialista/geriatra, psicologo, infermieri professionali, operatori socio-sanitari (OSS), fisioterapisti e assistente sociale.
L'équipe valuta il paziente all'ingresso, prendendo in considerazione i bisogni assistenziali (infermiere), il percorso clinico diagnostico-terapeutico e le esigenze nutrizionali (medico) le possibilità di recupero (fisioterapista), lo stato psicologico (psicologo) e le ipotesi di reinserimento sociale (assistente sociale).
ATTIVITÀ DIAGNOSTICO TERAPEUTICA
È svolta quotidianamente, nei giorni feriali, dal medico della residenza in raccordo con il medico di base dell’ospite. Le visite mediche avvengono in funzione della sorveglianza clinica stabilita dal PAI e su segnalazione degli infermieri o degli ospiti stessi. I prelievi di sangue e di altri campioni biologici sono eseguiti, in caso di bisogno, da personale interno della Residenza e inviati al laboratorio analisi.
SERVIZIO INFERMIERISTICO
Il servizio infermieristico è garantito da infermieri professionali regolarmente iscritti al Collegio Professionale. Il personale infermieristico svolge le seguenti prestazioni:
- prepara e somministra le terapie;
- affianca il medico durante le visite;
- effettua medicazioni, tratta piaghe da decubito, cambi cateteri, fleboclisi, aspirazione tracheobronchiale, nutrizione enterale e parenterale;
- elabora e aggiorna le diarie giornaliere e le schede terapia;
- gestisce, controlla e verifica la corretta attuazione attività assistenziali;
- espleta attività relative all’approvvigionamento, controllo scadenze e quantitativi farmaci;
- gestisce rifiuti sanitari.
SERVIZIO ASSISTENZA DI BASE
L'assistenza di base alla persona è effettuata tramite personale in possesso di titolo specifico (O.S.S.), nel rispetto delle norme vigenti in materia. Il personale socio-sanitario si fa carico, con premura, di ogni richiesta degli ospiti, per offrire una migliore qualità dell’assistenza, svolgendo le seguenti prestazioni:
- prestazioni di tipo igienico come bagni assistiti, igiene personale giornaliera;
- assistenza all’alimentazione;
- assistenza agli incontinenti;
- assistenza per la deambulazione (accompagnamento in carrozzina e mobilizzazione su prescrizioni del fisioterapista).
SERVIZIO FISIOTERAPICO
L'attività fisioterapica e riabilitativa viene svolta da un fisioterapista, in possesso dello specifico diploma di laurea triennale, individualmente o in piccoli gruppi, e ha luogo presso l’ambulatorio fisioterapico della Residenza o, se necessario, nelle camere di degenza.
Scopo del servizio è il mantenimento delle capacità residue e il raggiungimento di una maggiore autonomia fisica. La stesura e la revisione dei piani riabilitativi individuali per i singoli ospiti è il risultato di una valutazione multidimensionale a cura dell'equipe valutativa della residenza.
La verifica periodica degli obiettivi e la raccolta dei dati permettono un monitoraggio continuo dell'attività prestata.
SERVIZIO PSICOLOGICO
Presso il centro è presente uno psicologo che garantisce supporto ai pazienti e ai familiari.
SERVIZIO SOCIALE
La presenza quotidiana dell’assistente sociale fornisce supporto per l’ingresso, per l’integrazione e per una migliore permanenza dell’ospite nella residenza. L’assistente sociale intrattiene rapporti con la famiglia, cura la gestione delle attività Sociali che vengono generalmente svolte provvedendo a soddisfare i bisogni dell’ospite. In particolare si occupa:
- dei colloqui di sostegno per chiarificazione e integrazione;
- dei rapporti con le reti formali/informali interne ed esterne alla struttura (Asrem,Comune,Regione,Parenti Ospiti).
servizio di animazione
L'attività di animazione si integra con le attività sanitarie e assistenziali per promuovere e mantenere nell'ospite l'interesse per una socialità viva e positiva. Il principio guida del servizio è quello di interessare, impegnare e stimolare l'ospite offrendogli diverse opportunità alle quali possa partecipare o assistere, tra le quali: